Tutte le immagini sono state riprese con il telescopio Newton da 250mm camera ToUcam Pro. Le immagini sono state elaborate con programma IRIS
![]() 9 Agosto 2003 |
![]() 9 Agosto 2003 |
![]() 15 Agosto 2003 |
![]() 15 Agosto 2003 |
![]() 19 Agosto 2003 |
![]() Superfice ricostruita al computer |
![]() 19 Agosto 2003 |
![]() 20 Agosto 2003 |
![]() 20 Agosto 2003 |
![]() 20 Agosto 2003 |
![]() 27 Agosto 2003 |
Le immagini sono state riprese in occasione della opposizione del 2004 con il telescopio Newton da 250mm camera ToUcam Pro. Le immagini sono state elaborate con programma IRIS
![]() filtro rosso |
![]() filtro verde |
![]() filtro blu |
somma immagini |
Le immagini sono state riprese in occasione della opposizione del 2004 con il telescopio Newton da 250mm camera ToUcam Pro. Film da 60 secondi 5 fps. filtro IR-cut. Le immagini sono state elaborate con programma IRIS.
![]() |
![]() |
![]() |
19 settembre 2003 con il telescopio Newton da 250mm F6, camera CCD Starlight HX516, stack di 5 pose da 30 sec. Sono visibili 3 satelliti di Urano.
19 settembre 2003 con il telescopio Newton da 250mm F6, camera CCD Starlight HX516, stack di 5 pose da 30 sec. Sono visibili 2 satelliti di Nettuno.